Badesi
Via Risorgimento 15, 07030
Centralino unico: 079684025
DPO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Badesi (Badési in gallurese) è un comune italiano di 1 839 abitanti della provincia di Sassari.
Il centro abitato principale digrada dolcemente su una collina dalla quale lo sguardo spazia sulla pianura sottostante e su tutto il golfo dell'Asinara fino alla Corsica.
Parte del feudo di Gallura, Badesi nacque presumibilmente nel 1700 in seguito allo stanziamento di alcuni nuclei familiari imparentati da cui discendono le odierne famiglie della cittadina accomunate dal medesimo cognome. Si spiega forse così l'incredibile ricorrenza di tali cognomi (Stangoni, Carbini, Oggiano, Sanna e Fara).
Il toponimo deriva probabilmente dal logudorese "Badu", che significa Guado, e probabilmente è riconducibile al fatto che presumibilmente gli abitanti erano soliti guadare il fiume Coghinas.
Ai sensi della Legge Regionale n. 9 del 12 luglio 2001, che ha previsto l'istituzione delle nuove province sarde, il comune di Badesi sarebbe dovuto rimanere nella provincia di Sassari. A seguito del referendum tenutosi il 20 ottobre del 2002, con il quale i cittadini hanno espresso la volontà di aderire alla nuova provincia di Olbia-Tempio, avvenne il passaggio con Legge Regionale n. 10 del 13 ottobre 2003. La nuova provincia fu tuttavia soppressa con la successiva riforma del 2016.
Teatri, spazi all'aperto e di intrattenimento vario
Anfiteatro Comunale Badesi
Via Giovanni Pascoli Badesi
079684095
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.