Donori
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il territorio di Donori è abitato sin dalla preistoria. Vari reperti di età nuragica, tra cui i nuraghi di "Sa Domu e S'Orcu Mannu" e "Guntuxius" testimoniano l'occupazione di queste terre nell'età del bronzo.
Passò poi sotto il dominio di Roma (sono stati rinvenuti resti di necropoli e ville). In periodo medioevale questo territorio era parte del giudicato di Cagliari, nella curatoria di Parte Olla; in quest'epoca venne fondato il villaggio di Donori. Alla caduta del giudicato (1258) passò sotto il dominio pisano e poi (1325) aragonese, sotto il quale divenne un feudo, incorporato successivamente nel marchesato di San Saverio. Il paese venne tuttavia progressivamente abbandonato e fu ripopolato solo nel 1619 dal feudatario del luogo e da famiglie provenienti da Serrenti. Nel 1839, con la soppressione del sistema feudale, venne riscattato ai Brunengo, ultimi feudatari.