Nuoro
08100
Centralino 0784 216700
La città si estende su un altopiano granitico a circa 554 m s.l.m. (le abitazioni si estendono tra i 450 e i 650 m s.l.m.), ai piedi del monte Ortobene alto 955 metri e tra i colli Ugolio, Biscollai, Cucullio, Sant'Onofrio. Ad ovest la città termina con il pianoro di Corte. Nuoro è il settimo capoluogo di provincia più elevato d'Italia, dopo Enna, Potenza, L'Aquila, Campobasso, Aosta e Caltanissetta. Il nome deriva dal medievale Nuoro, derivante dal più antico Nugor; è stato sostenuto dallo Spano (1872) che questa a sua volta provenisse da una non precisata "voce orientale" dal significato "casa" o "luce" o "fuoco". Secondo un'altra interpretazione il toponimo Nùoro deriva dalla radice paleosarda nur, da cui il termine nuraghe.
Con il Novecento il fermento culturale che avrebbe dato vita all'importante avanguardia artistica sarda si giovò del notevole miglioramento dei trasporti per la comunicazione col Continente, ed anzi prese proprio questa a suo obiettivo; pian piano, si fecero conoscere oltremare le opere della Deledda, dei pittori, dei poeti. Celebri per il notevole pregio le sculture di Francesco Ciusa. Nuoro divenne un centro culturale di grande rilievo. Con l'allargamento dei servizi e dei posti di lavoro amministrativi, iniziarono a trasferirsi a Nuoro molti abitanti dei paesi vicinanti e fra questi alcuni artisti.
Teatri, spazi all'aperto e di intrattenimento vario
Sala Bocheteatro
Via Trieste 48
07842003060 - 3387529106
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Anfiteatro Peppino Ticca
via Lamarmora 2
0784 232539
Teatro Eliseo
Via Roma 73
340 603 6671
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://www.sardegnateatro.it/
Museo Etnografico Sardo
via A. Mereu, 56
0784 242900 - 0784 257035
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.isresardegna.it/index.php?xsl=565&s=16&v=9&c=4093&nodesc=1
Casa Grazia Deledda
Via Grazia Deledda 42
0784 258088
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Museo MAN
Via Sebastiano Satta, 27
0784 252110
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://www.museoman.it/it/index.html
Auditorium Scuola Media M.Maccioni
Viale Costituzione
0784 35534
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://www.ic3nuoro.edu.it/?fbclid=IwAR2s6zurB2MnR9I_yy9qzC9fPs5AjtMFDXDavEDEqfDkewJvj_j3Qw3HOL0
Scuola dell'Infanzia Nuraghe
VIA MARCO POLO, 24
078420053 -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Manifestazioni culturali e di spettacolo consolidate
Festa del redentore
Agosto
I fuochi di Sant'Antonio Abate
Gennaio
Carnevale di Nuoro
Febbraio
Festa dela Madonna delle Grazie
Novembre
Festa di Santa Maria della Neve
Agosto
Autunno in Barbagia
Compagnie teatrali, musicali, di danza e di spettacolo
Bocheteatro Via Trieste, 48 0784 203060
La Via del Teatro Viale della Costituzione, 11/1
Teatro di sardegna Centro di Iniziativa teatrale Via Roma 73, 0784 30432
Shardana Teatro Via della Costituzione 29/B, 3426044141
Associazioni culturali
Associazione Arca Viale Francesco Ciusa, 17, 0784 232325
Associazione Culturale Di Promozione Sociale Ibis Via Guglielmo Marconi, 14, 0784 441402
Associazione culturale Archeo Arci Piazza Vittorio Emanuele, 25, 320 0178513
Libera Associazione Culturale "I Segni delle Radici" Via Grazia Deledda, 53, 388 4219078
Associazione Culturale l'Intermezzo Via Aurelio Saffi, 0784 232539
Distretto Culturale del Nuorese Atene della Sardegna Via Michele Papandrea, 8, 0784 242540
Scuole private, istituti d'arte, di danza, musicali, teatrali, etc.
Happy Dancing di Carmen Lecca Via Mughina, 44, 340 5132717
Scuola Di Ballo Hoy Salsa & fitness Via Giuseppe Biasi, 24, 345 1616773
Comune Scuola Civica Musica Via Mughina, 1 0784 36883
Scuola Civica di Musica di Nuoro Via Tolmino, 4-12,
Ente Musicale di Nuoro Via Convento, 8, 0784 36156
Accademia di canto Vox Viva Via Toscana, 33, 347 9989618
Biblioteche/Editoria culturale
Biblioteca "Sebastiano Satta" Nuoro Piazza Giorgio Asproni, 8, 0784 244500
Biblioteca Rionale di Monte Gurtei Viale della Repubblica, 164, 0784 200530
Biblioteca diocesana di Nuoro Via Domenico Guerrazzi, 11, 0784 36274
Biblioteca del Consorzio per la promozione degli studi universitari nella Sardegna centrale Via Ignazio Salaris, 18, 0784 244709
Biblioteca dell'Istituto Superiore Regionale Etnografico ISRE Via Antonio Mereu, 56,
Bibliobus di Nuoro Via Ignazio Silone, 2, 0784 36313
Residence Grandi Magazzini
Via Domenico Guerrazzi, 6, 0784 33033
Musei/Gallerie D'arte
MAN Museo d'arte della Provincia di Nuoro Via Sebastiano Satta, 27, 0784 252110
Museo del Costume Nuoro Via Antonio Mereu, 56 0784 257035
Museo Archeologico Nazionale Via Mannu, 1, 0784 31688
Museo Deleddiano Via Grazia Deledda, 42, 0784 258088
Spazio Ilisso Via Angelo Brofferio, 23, 0784 31551
Tribu Spazio per le Arti - Museo Ciusa Piazza Santa Maria della Neve, 8, 0784 216990
ISRE - Museo etnografico Via Antonio Mereu, 44,
Principali Strutture Ricettive
ALBERGHI:
Residence Grandi Magazzini Via Dalmazia, 5, 0784 232917RISTORANTI
Hotel Sandalia Via Luigi Einaudi, 12/14, 0784 38353
Hotel Ristorante Grillo | Albergo Nuoro Via Monsignor Giuseppe Melas, 14, 0784 38668
EuroHotel Via Trieste, 62, 0784 34072
TERRY'S HOUSE NUORO Via Alberto Lamarmora, 9, 342 8699
Casa Solotti Localita'Solotti Monte Ortobene, 0784 33954
Nughe 'e' Oro Guesthouse Homestay Via Giacomo Matteotti, 14 340 8052769
RISTORANTI:
Trattoria La Locanda Via Angelo Brofferio, 35, 0784 31032