Cerca un Comune

SETZU

setzu.png

SETZU

MUNICIPIO:
Via Chiesa 6, – 09029 - Setzu

Centralino: Tel. 070.936.401.2

Gabinetto del Sindaco:
Tel. 070.936.401.2

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le Domus de Janas de “Sa domu e s’Orcu ” (la casa dell’orco), esempio di sepoltura ipogeica prenuragica, l’altra tomba simile in località “Grutta sa Perda”, entrambe a bocca di forno, numerosi nuraghi tra i quali quello di Forru de sa Teula, intorno al quale si sviluppò successivamente un insediamento romano, che ci ha lasciato numerosi reperti, un villaggio romano di epoca imperiale in località Nuraxi e Setzu, tutti questi monumenti dell’antichità ci riferiscono che il territorio del Comune di Setzu sono stati colonizzati dall’uomo sin da tempi antichissimi, probabilmente sin dal neolitico recente (4000 – 3200 Cultura di Ozieri). Questa frequentazione iniziata in epoca preistorica, si rafforzò durante il Medioevo. Inserito nel Giudicato di Arborea, dopo la resa del Marchese d’Oristano, Leonardo Cubello e la caduta dello stesso Giudicato (1410), passo agli Aragonesi che lo infeudarono ai Carroz, conti di Quirra unitamente all’intera incontrada di Marmilla. I Centelles, nuovi feudatari, nel 1603 riuscirono a sollevare di rango la Contea di Quirra, promuovendola al rango di Marchesato. Successivamente dai Centelles passò agli Osorio. Oggi Setzu e un piccolo paese ad economia prevalentemente agricola. Con la riscoperta e la valorizzazione del territorio e delle risorse naturalistiche, anche in piccoli paesi il settore ecoturistico sta offrendo opportunità di occupazione ad un numero sempre crescente di operatori.

Abitanti: 167 (dati 2003)
Superficie: 7,82 Km²

 

Stampa   Email