Cerca un Comune

Silius

SILIUS.png

Silius

Comune di Silius
Via Aldo Moro, 14
09040 Silius (SU)
Tel: +39 070-959006 / 959003
Fax: +39 070-959287
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Area abitata già in epoca nuragica, lo testimonia la presenza di vari nuraghi tra i quali, nuraxi Santu Damianu e Nuraxi de d'Arcu e sa Pira entrambi in precarie condizioni ma ancora visibili (è presente inoltre un pozzo sacro in buone condizioni di conservazione), nel medioevo appartenne al giudicato di Cagliari e fece parte della curatoria del Gerrei. A nord del territorio di Silius, su un colle di 430 m s.l.m., sorge il castello Orguglioso, più conosciuto come di Sassai, edificato nel 1253, il quale serviva come presidio per il controllo di una vasta area compreso il territorio di Ballao e un tratto del Flumendosa. Il castello Sassai, venne cinto d'assedio e venne distrutto nell'anno 1353 durante la guerra sardo-catalana per la supremazia sulla Sardegna

Alla caduta del giudicato (1258) passò sotto il dominio pisano, e intorno al 1324 sotto quello aragonese. Nel 1681 il paese fu incorporato nella contea di Villasalto, feudo degli Zatrillas, e vent'anni dopo fu annesso al marchesato di Villaclara, feudo prima degli stessi Zatrillas e poi dei Vivaldi Pasqua. Venne riscattato ai Vivaldi Pasqua nel 1839, con la soppressione del sistema feudale.

 
{/tabs}

Stampa   Email