TURRI
Piazza Sandro Pertini, – 09020 - Turri
Centralino: Tel. 0783.950.26
Gabinetto del Sindaco:
Tel. 0783.950.26
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il territorio risulta abitato sin dall’epoca prenuragica. Le piccole stazioni di ossidiana di Turriga e Mitza sa Lida, infatti lo confermerebbero. La presenza di numerosi nuraghi, testimonia una certa vitalità in epoca nuragica. Dei periodi successivi, punico e romano, non sono stati rinvenuti reperti che ne confermino l’occupazione. Il villaggio originario risalirebbe al periodo Medioevale e fece parte del Giudicato di Arborea. Successivamente lo ritroviamo inserito nel Marchesato di Quirra, quindi per via ereditaria passò alla casa Osorio de la Cueva Castelvì, dalla quale fu riscattato nel 1839. Il paese odierno fa dell’agricoltura, dell’allevamento e di una solida componente artigiana (legno, pietra, coltelli, cestini e ricami), l’ossatura della propria economia. Negli ultimi anni, anche il settore turistico sta contribuendo a far conoscere questa comunità altre i propri confini, e contemporaneamente crea nuove occasioni di occupazione per i propri abitanti.
Abitanti: 544 (dati 2003)
Superficie: 9,64 Km²
Manifestazioni culturali e di spettacolo consolidate
Festa Regionale della Mietiture e trebbiatura del grano
L’ultimo sabato e domenica di Giugno, in occasione della mietitura ed alla trebbiatura meccanica e con i buoi prevede “Sa Maccarronada”, la maccheronata in piazza, spettacoli musicali e folcloristici.
Sagra del Melone coltivato in asciutto
prima domenica di Settembre
Sagra dello Zafferano e delle Erbe Officinali
seconda domenica di Novembre
Associazioni culturali
Associazione Turistica Pro Loco
tel. 070.950.26
Si occupa della promozione turistica del territorio