VILLANOVAFRANCA

villanovafranca.png

VILLANOVAFRANCA

MUNICIPIO
Piazza Risorgimento 18
09020 - Villanovafranca

Centralino: Tel. 070.936.725.3

Gabinetto del Sindaco:
Tel. 070.936.771.3

Origini e toponimo non sono di facile interpretazione. Benché il territorio risulti abitato sin da tempi abbastanza remoti, tuttavia l’origine del primitivo villaggio, identificabile con l’attuale Villanovafranca, è collocabile in epoca medievale. Il più antico documento nel quale compare il paese risale infatti al 1219. Sarebbe appartenuta al Regno di Arborea, del quale rappresentava estrema zona di frontiera. Sicuramente esistette nel periodo Aragonese e nel 1541 la troviamo inserita nella baronia di Las Plassas. Successivamente fu feudo dei Zapata sino a conquistare l’indipendenza nel 1839. Oggi è uno dei tantissimi piccoli centri agricoli che popolano la parte interna dell’Isola. Agricoltura ed allevamento, hanno rappresentato, sin dalle origini, la parte più consistente dell’economia locale. Solamente di recente, con la riscoperta e la valorizzazione del territorio e dell’ambiente si sta cercando di creare, attraverso storia e tradizioni, nuove occasioni di occupazione, soprattutto nel settore turistico che vuole mostrare quella parte interna della Sardegna, sempre trascurata a favore della costiera, apprezzata e rinomata per le bellezze naturali delle sue coste.

Abitanti: 1.600 (dati 2003)
Superficie: 27,46 Km²

Teatri, spazi all'aperto e di intrattenimento vario

Museo di Genna Maria

Piazza Costituzione 4

 

070.93.000.50

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

http://www.gennamaria.it/index.php


Anfiteatro Santa Marina

Chiesa di S.Marina

 

070 934511

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

http://www.comune.villanovaforru.ca.it

 

Manifestazioni culturali e di spettacolo consolidate


Sagra del Dolce ed Estemporanea di Pittura


Su Scravamentu
Venerdì di Pasqua nella chiesa di San Lorenzo


Processione de S’Incontru
Domenica di Pasqua


Festa di Sant’Isidoro
Terza domenica di Maggio


Festa dell’Emigrato
4 e 5 Agosto


Festa di San Lorenzo Martire
9, 10 e 11 Agosto


Festa della Madonna della Salute
Terza Domenica di Settembre


Festa dei Combattenti
secondo Sabato di Settembre



Associazioni culturali


Associazione Turistica Pro Loco Villanovafranca
piazza Martiri
tel. 070.936.720.1

Si occupa della promozione turistica del territorio.



Biblioteche/Editoria culturale


Biblioteca Comunale
piazza Martiri 13
tel. 070. 936.725.3



Operatori culturali pubblici e privati


Associazione Turistica Pro Loco Villanovafranca
piazza Martiri
tel. 070.936.720.1

Si occupa della promozione turistica del territorio.



Musei/Gallerie D'arte


Museo e Parco Archeologico
piazza Risorgimento 6
tel. 070.936.745.8



Principali Strutture Ricettive


Agriturismo Su Gagliardu
Località Riu Mottoriu
tel. 349-7304281


B&B Su Mulinu
piazza Risorgimento 5
tel. 380-5297603


Ristorante La Perla
via XX Settembre 61
tel. 070.936.762.3