Cerca un Comune

VILLASALTO

91d07ebdb5ba687cedd74297769c3261_villasalto.png

VILLASALTO

MUNICIPIO
Corso Repubblica 61, – 09040 - Villasalto

Centralino: Tel. 070.956.901

Gabinetto del Sindaco:
Tel. 070.956.340

Assessorato alla Cultura:
Tel. 070.956.902.12

Attività umane sul territorio dell’attuale comune di Villasalto, sono testimoniate già in epoca prenuragica, tra il 3500 ed il 2800 a.C. da menirs, tombe e circoli funerari. Nel periodo nuragico, l’esiguo numero dei nuraghi, conferma la stato di spopolamento in cui versa la Sardegna orientale. Subì l’influsso Punico sino al V° Secolo a.C., quindi quello Cartaginese, sino alla conquista da parte dei Romani a partire dal III° secolo a. C. e sino al V° secolo d. C.. Gli abitanti di quelle terre non si adattarono mai alla dominazione romana, i Galilenses opposero sempre una fiera resistenza. Le varie invasioni dei Vandali prima (456 d.C.) e dei Bizantini poi (534 d.C.), dei quali divenne una delle sette provincie africane. Probabilmente è in questo periodo che sorse il nucleo abitato originario. Dai Pisano-Aragonesi passo poi al Marchesato di Villa Clara. Il dominio Spagnolo termina nel 1708 con la breve occupazione degli Austriaci, per passare poi, nel 1718 al Duca di Savoia. Successivamente seguì la sorte di tutta l’Italia, infine unificata sotto la famiglia Savoia. Oggi Villasalto è un paese del centro Sardegna, nel quale agricoltura, allevamento e terziario marciano di pari passo con il progresso. Valorizzazione del territorio, insieme alla riscoperta delle antiche tradizioni, che si tenta di conservare, hanno offerto opportunità di occupazione e sviluppo in quei settori che paiono impegnare soprattutto coloro che cercano ad di fuori delle attività tradizionali una ragione per non abbandonare il proprio territorio.

Abitanti: 1.375 (dati 2003)
Superficie: 130,72 Km²

 

Stampa   Email