PRIVACY POLICY
Privacy Policy
COCIS Sardegna garantisce che il trattamento dei dati personali che dovessero pervenire via posta elettronica o moduli elettronici, anche in sede di registrazione, è conforme a quanto previsto dalla vigente normativa sulla privacy (d.lgs. 30 giugno 2003, n.196, in vigore dal 1 gennaio 2004). In particolare essi non saranno ceduti a terzi, il loro utilizzo servirà esclusivamente per comunicazioni relative al sito e ai suoi contenuti e per l’eventuale invio di informazioni su argomenti attinenti ai contenuti del sito.
I dati personali verranno trattati esclusivamente per lo svolgimento delle attività di cui all’articolo 24 del codice sulla privacy, per le quali non è richiesto il consenso dell’interessato. I diritti dell’interessato sono quelli espressamente indicati all’articolo 7 del codice sulla privacy e possono essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità, anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica (art.9 del d.lgs. 30 giugno 2003, n.196) al titolare o al responsabile. Titolare del trattamento è Stefano Delunas, con sede in Via Paoli, 25 - 09128 Cagliari, responsabili del trattamento è il Personale della struttura competente per il web a cui l’interessato si può rivolgere per richiedere informazioni relative esclusivamente ai dati personali.
Download
Ogni oggetto presente su questo sito per lo scaricamento (download) come ad esempio documentazione tecnica, normativa, modulistica e software ecc., salvo diversa indicazione, è liberamente e gratuitamente disponibile a condizione che non venga utilizzato per trarne profitto o per il raggiungimento di fini illeciti.
Virus informatici
Cocis Sardegna non garantisce che il sito sia privo di errori o virus. Cocis Sardegna, i suoi fornitori ed i suoi collaboratori non sono responsabili per i danni subiti dall’utente a causa di tali elementi di carattere distruttivo.
Informativa Privacy
In questa pagina sono descritte le modalità di gestione del presente sito web di proprietà di Cocis Sardegna, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che resa anche ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 (di seguito indicato come Codice sulla privacy) a coloro che interagiscono con i servizi web del sito, accessibili per via telematica a partire dallo stesso indirizzo www.sardegnaspettacoli.it corrispondente alle pagine iniziali del sito www.sardegnaspettacoli.it. L’informativa è resa solo per il sito www.sardegnaspettacoli.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
Titolare del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il titolare del loro trattamento è Stefano Delunas che ha sede legale in via Pasquale Paoli, 25 - 09128 Cagliari. I Responsabili interni nominati ai sensi dell.art. 29 del d.lgs. 196/2003 sono: – Stefano Delunas per gli Adempimenti del Codice Privacy.
Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti di dati connessi ai servizi web di questi siti hanno luogo presso la Sede Amministrativa della Cocis Sardegna in via Pasquale Paoli, 25 - 09128 Cagliari e sono curati solo dal personale della società, incaricato del trattamento. Nessun dato personale derivante dal servizio web viene diffuso. I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione.
I sistemi informatici e le procedure software utilizzate per il funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso della rete Internet, che risulta basata sul protocollo TCP/IP. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti navigatori. In questa categoria di dati rientrano gli “indirizzi IP” o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono ai siti, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server web, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server web (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso dei siti e per controllarne il corretto funzionamento del sito web de sardegnaspettacoli.it. Si evidenzia che i predetti dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito web di sardegnaspettacoli.it o ad altri siti ad esso connessi o collegati: salva questa eventualità allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di pochi giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente
La richiesta di invio di posta elettronica agli indirizzi indicati nell’apposita sezione del sito web di www.sardegnaspettacoli.it comporta la successiva acquisizione di alcuni dati personali del richiedente, compreso l’indirizzo e-mail del richiedente, necessario per rispondere alle richieste.
Cookies
Si veda la pagina dedicata.
Facoltatività del conferimento dei dati personali
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati negli appositi moduli elettronici di richiesta, nelle sezioni del sito web predisposte per particolari servizi a richiesta. Si evidenzia peraltro che il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento e misure di sicurezza
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e non, per il solo tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. In particolare, nelle sezioni dei siti web predisposte per particolari servizi, dove vengono richiesti dati personali all’utente navigatore, i dati vengono crittografati tramite una tecnologia di sicurezza chiamata Secure Sockets Layer, abbreviata in SSL. La tecnologia SSL codifica le informazioni prima che queste vengano scambiate via Internet tra l’elaboratore dell’utente ed i sistemi centrali di sardegnaspettacoli.it, rendendole incomprensibili ai non autorizzati e garantendo in questo modo la riservatezza delle informazioni trasmesse. L’utilizzo dell’SSL richiede peraltro un browser compatibile in grado di eseguire lo “scambio” di una chiave di sicurezza avente una lunghezza minima di 128 bit., necessaria per stabilire la predetta connessione sicura con i sistemi centrali di sardegnaspettacoli.it. All’interno di sardegnaspettacoli.it possono venire a conoscenza dei Suoi dati personali, come incaricati o responsabili del loro trattamento, i dipendenti o i collaboratori esterni nonché strutture, interne ed esterne, che svolgono per conto di sardegnaspettacoli.it compiti tecnici, di supporto (in particolare: servizi legali, contabili, fiscali e servizi informatici). I soggetti appartenenti a tali categorie utilizzeranno i dati ricevuti in qualità di autonomi “titolari”. sardegnaspettacoli.it non diffonde*(1) i Suoi dati personali.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali, eventualmente raccolti nelle predette sezioni specifiche, hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione ai sensi dell’art. 7 del Codice sulla privacy. L’interessato ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, nonchè di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Ai fini generali e di cui all’art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali richieste ed informazioni vanno inoltrate a: Al Responsabile Pro-tempore Adempimenti Codice Privacy Cocis Sardegna, via Pasquale Paoli, 25 - 09128 Cagliari (CA).
Minori
sardegnaspettacoli.it non utilizza consapevolmente i propri siti web per richiedere dati a minori di 18 anni.
Versioni della privacy policy
Considerando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, si precisa che il presente documento, che costituisce la “Privacy Policy” del sito web di sardegnaspettacoli.it, sarà oggetto ad aggiornamenti (saranno comunque rese disponibili le varie versioni dello stesso).
Note *
(1)Per diffusione s’intende il dare conoscenza dei dati personali a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione (articolo 4 del codice in materia di protezione dei dati personali).
COOKIE POLICY
Informativa sui cookies
Il sito web www.sardegnaspettacoli.it utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.
Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro. La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica del sito resta normalmente utilizzabile.
Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il sito www.sardegnaspettacoli.it non utilizza cookie di questo tipo.
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti e integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Instagram Informativa https://instagram.com/legal/cookies/
Instagram (configurazione) https://instagram.com/about/legal/privacy/
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Google Analytics
Il sito www.sardegnaspettacoli.it include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
www.sardegnaspettacoli.it non fa uso di cookie persistenti.
Tuttavia, navigando sulle pagine del sito, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.
Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT