Cerca un Comune

Tuili

tuili.png

Tuili

MUNICIPIO
Via Matteotti 4, – 09021 - Tuili

Centralino: Tel. 070.936.448.1

Gabinetto del Sindaco:
Tel. 070.936.301.8

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il territorio di Tuili fu abitato sin da epoca antichissima. La presenza di alcuni nuraghi situati lungo il costone della Giara, testimonia la presenza umana già in età nuragica. Nel Medioevo la Villa di Tuili fece parte del Giudicato di Arborea, inserito nella Curatoria della Marmilla. Nel 1355 appartenne alla corona d’Aragona e alla fine dello stesso anno, Pietro IV° il Cerimonioso, la concesse in feudo a Matteo Doria quale ricompensa per i servizi prestati. Il 15 Luglio del 1409, la villa di Tuili ed i suoi territori furono concessi in feudo a Gerardo de Doni. Intorno al 1481 la vendita all’asta in favore di Salvatore de Sena, fu dichiarata nulla da Ferdinando il Cattolico, il quale, sempre nello stesso periodo, l’aveva concessa in feudo a Giovanni di Santa Croce. Tuili, inserito in un contesto ambientale unico, alle falde dell’altopiano della Giara di Gesturi, offre un ecosistema che per la sua selvaggia bellezza è meta di flussi turistici continui. La presenza sul suo territorio dei famosi cavallini della Giara ha contribuito ad accrescere questo fenomeno. L’attività turistica infatti affianca quella tradizionale agricola e pastorale nell’economia del paese, e nel turismo stanno puntando le nuove risorse umane, soprattutto le giovani generazioni infatti, ripongono in questo settore innovativo le loro speranze di creare occasioni di occupazione in ambito locale.

Abitanti: 1.185 (dati 2003)
Superficie: 24,52 Km²

 

Stampa   Email